Descrizione
Il Kefir una fonte di fermenti protettivi per riparare l’intestino.
Il Kefir è meglio dello yogurt, ristabilisce la flora intestinale, depura il fegato e facilita la digestione. Si tratta di uno degli elementi dal più alto valore biologico presente oggi in natura. Il Kefir è un vero e proprio concentrato di microorganismi buoni (probiotici), capaci di raggiungere illesi l’intestino arricchendo la flora batterica, migliorando la funzionalità e potenziando le difese immunitarie di cui l’intestino è il maggior responsabile
Adatto anche agli intolleranti al lattosio
Innanzitutto va detto che i granuli di Kefir si nutrono di lattosio, per cui il prodotto finale avrà una percentuale di lattosio molto bassa. Inoltre nel processo di fermentazione viene prodotto l’enzima lattasi, che è quell’enzima deputato della digestione del lattosio che manca in tutti quei soggetti che sono intolleranti al latte ( circa uno 80% della popolazione adulta). Per cui anche chi è intollerante al latte può digerire senza alcun problema il Kefir di latte. Non solo, le sostanze contenute nella bevanda sono utili perchè migliorano la digeribilità degli altri cibi e non soltanto del Kefin stesso.
I Benefici del Kefir
Per tradizione secolare, il Kefir di latte è considerato un latte fermentato con ottime proprietà salutistiche. Si attribuiscono ad esso effetti favorevoli nel prevenire, come anche nel risolvere, gastrite, diarrea, malattie intestinali nei bambini e problemi di digestione nelle persone anziane, sino a determinare effetti favorevoli sull’apparato circolatorio e sul sistema nervoso. Si può ancora aggiungere che la presenza di anidrite carbonica e sali di calcio facilitano la diuresi e l’acidità e l’acidità e la caratteristica microflora stimolano la salivazione, la secrezione di enzimi nello stomaco e migliora la peristalsi intestinale. Nei paesi orientali, in particolare in Russia, il Kefir di latte è tenuto in grande considerazione negli ospedali e viene incluso nelle diete dei pazienti affetti da dismetabolismi intestinali e generali, ipertonica, arteriosclerosi e allergie. Infine, al pari del kumys (latte fermentato acido-alcoolico, ottenuto con latte di cavalla), il Kefir viene considerato un buon rimedio supplementare nel trattamento della tubercolosi
Reviews
There are no reviews yet.